
Il Conte Gelo | Lavalanga
In questo articolo parleremo de Lavalanga del birrificio Il Conte Gelo. Si tratta di una Strong Belgian Ale in stile Tripel dall’etichetta accattivante, dinamica e ricercata come, d’altronde, tutte le creazioni del birrificio di Vigevano. Ma passiamo subito alla degustazione e vediamo cosa ci riserva questa birra.
Analisi visiva:
Lavalanga si presenta con un colore dorato carico molto intenso con sfumature rossastre/arancio. L’aspetto è opalescente. Il cappello di schiuma è abbastanza morbido, persistente e mediamente compatto. La sua grana è fine.
Analisi olfattiva:
Analisi gustativa:
Frizzantezza: la carbonazione è bassa, quasi impercettibile e in linea con lo stile brassicolo d’appartenenza.
Il corpo è calorosamente avvolgente, ma comunque abbastanza morbido e pulito nel finale. Il gusto è dolce. I sentori retrolfattivi sono equilibrati e rispecchiano quella che è stata l’analisi olfattiva. Ritroviamo infatti lo speziato, il maltato e il caramellato che caratterizzano anche il bouquet olfattivo. La componente etilica c’è e si fa sentire, ma viene piacevolmente nascosta da un corpo, come detto, morbido e asciutto, che rende questa birra davvero piacevole e facile da bere.
Amarezza: praticamente assente.
Persistenza retrolfattiva: persistenza duratura.
Giudizio complessivo
Ancora una volta devo fare i miei complimenti al birrificio Il Conte Gelo. Infatti Lavalanga è una tripel coinvolgente, facile da bere e davvero ben fatta. Il suo aspetto è invitante, così come invitante risulta essere all’analisi olfattiva grazie a un bouquet equilibrato, piacevole e decisamente attinente allo stile brassicolo d’appartenenza.
Voto: 8
Prodotta da: Il Conte Gelo
Nome: Lavalanga